Ogni scheda, oltre a presentare i caratteri morfologici del fungo in questione, descrive il tipo di tossicità ele conseguenze che esso porta. Per visualizzare le scheda completa di ogni fungo, clicca sul nome. I funghi qui sotto sono visualizzati in ordine alfabetico.

Agaricus xanthodermus
Prataiolo, Falso prataiolo Nomi Volgari: Prataiolo - Falso prataiolo Etimologia: dal greco 'xanthòs' : giallo e 'dèrma' : pelle, con la pelle gialla. Lamelle: strette, fitte, all'inizio biancastre, poi rosa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amanita muscaria
Ovolo malefico Nomi Volgari: Ovolo malefico Etimologia: dal latino 'mùscia' : mosca o 'muscarius' : attinente alle mosche. Lamelle: bianche, abbastanza fitte. Gambo: da 7 fino a 25 cm., bianco, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amanita pantherina
Tignosa bruna Nomi Volgari: Tignosa bruna Etimologia: dal latino 'pantherinus' : attinente le pantere, per l'aspetto maculato del cappello. Lamelle: bianche, fragili, fitte. Gambo: da 5 a 15 cm., bianco, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amanita phalloides
Amanita falloide, Tignosa verdognola Nomi Volgari: Amanita falloide - Tignosa verdognola Etimologia: dal latino 'phallus': fallo e dal greco 'eìdos': sembianza, per la somiglianza ai funghi del genere Phallus. Lamelle: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amanita verna
Amanita di primavera - Tignosa primaverile Nomi Volgari: Amanita di primavera - Tignosa primaverile Etimologia: dal latino 'vernus' : primaverile, per la stagione di crescita. Lamelle: molto fitte, bianche, solo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Amanita virosa
Ovolo malefico - Ovolaccio - Falso ovolo Nomi Volgari: Ovolo malefico - Ovolaccio - Falso ovolo Etimologia: dal latino 'virosus': velenoso, fetido. Lamelle: fitte, sottili, all'inizio bianche, poi sovente con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Boletus purpureus
Porcino malefico - Bolè frè - Frè Nomi Volgari: Porcino malefico - Bolè frè - Frè Etimologia: dal latino purpureus, purpureo, per il colore. Tubuli: giallastri, poi giallo-verdastri poi rosso-carminio, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Boletus Satanas
Porcino malefico - Bolè frè - Frè Nomi Volgari: Porcino malefico - Bolè frè - Frè Etimologia: dal greco bolos, zolla; da cui boletes, fungo, in genere e dal latino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Coprinus atramentarius
Fungo dell'inchiostro - Coprino atramentario Nomi Volgari: Fungo dell'inchiostro - Coprino atramentario Etimologia: dal greco kòpros, sterco, attinente lo sterco e dal latino atramentum, inchiostro, attinente l'inchiostro. Lamelle: biancastre, con ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cortinarius orellanus
Cortinario orellano Nomi Volgari: Cortinario orellano Etimologia: dal latino cortina, frangia, cortina, attinente le cortine. Dal greco òros, monte, attinente le montagne. Lamelle: poco fitte, spesse, dapprima giallastre, poi giallo-fulvo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Entoloma sinuatum
Entoloma livido Nomi Volgari: Entoloma livido Etimologia: dal greco entòs, in dentro, e nema, orlo, con l'orlo arrotolato in dentro e dal latino sinuatus, ricurvo, tortuoso, per la forma del ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gyromitra esculenta
Falsa spugnola - Giromitra Nomi Volgari: Falsa spugnola - Giromitra Etimologia: dal greco gùros, rotondo, e da mitra, mitra, mitra rotonda. Dal latino esculentus, commestibile. Gambo: corto, duro, cavo, saldato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Hypholoma fasciculare
Falsa famigliola - Falsi chiodini Nomi Volgari: Falsa famigliola - Falsi chiodini Etimologia: dal greco hùfos, tessuto, e loma, orlo, con l'orlo ornato di frange. Dal latino fasciculus, fascetto, per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lactarius torminosus
Peveraccio delle coliche Nomi Volgari: Peveraccio delle coliche Etimologia: dal latino tormina, colica, che provoca coliche. Lamelle: decorrenti, fitte, crema rosate. Gambo: da 2 a 8 cm., corto, presto cavo, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lepiota cristata
Mazza di tamburo - Cucamela - Bubbola - Parasole Nomi Volgari: Mazza di tamburo - Cucamela - Bubbola - Parasole Etimologia: dal latino cristatus, con la cresta, per le scaglie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Omphalotus olearius
Fungo dell'olivo Nomi Volgari: Fungo dell'olivo Etimologia: dal greco omfalòs, ombelico, con depressione al centro. Dal latino olearius, attinente all'olio, all'olivo, per il presunto habitat di crescita. Lamelle: fitte, sottili, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Paxillus involutus
Carcateppa - Carcatuppa - Tarun Nomi Volgari: Carcateppa - Carcatuppa - Tarun Etimologia: dal latino paxillus, bastoncino e involutus, arrotolato, per il margine del cappello rivolto verso le lamelle. Lamelle: ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ramaria formosa
Manina bianca - Manine - Manette - Gaspuline Nomi Volgari: Manina bianca - Manine - Manette - Gaspuline Etimologia: ramaria, attinente i rami, per la forma del fungo e dal ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Russula emetica
Colombina rossa Nomi Volgari: Colombina rossa Etimologia: dal latino emeticus, emetico, che fa vomitare. Lamelle: fitte, bianche, sottili e fragili. Gambo: da 5 a 10 cm., slanciato, bianco, midolloso e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Scleroderma citrinum
Scleroderma - Pet ed lov Petto di lupo Nomi Volgari: Scleroderma - Pet ed lov Petto di lupo Etimologia: dal greco skleròs, duro e da derma, pelle, con la pelle ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tricholoma pardinum
Agarico tigrato Nomi Volgari: Agarico tigrato Etimologia: dal latino pardinus, attinente il leopardo, per la colorazione. Lamelle: abbastanza fitte, spesse, bianche con riflessi azzurrini, poi giallastre. Gambo: da 4 a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tricholoma sciodes
Falsa moretta Nomi Volgari: Falsa moretta Etimologia: dal greco skià,ombra, e da eìdos, sembianza, simile all'ombra. Lamelle: fitte, sottili, biancastre poi grigio-giallastre, a volte macchiate di rossastro. Gambo: da 5 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto