Triotto

Nomi volgare e dialettale: Triotto
Famiglia: Ciprinidii
Il Triotto ha il corpo compresso e allungato. Il muso è piuttosto arrotondato. I fianchi sono argentei con una fascia bruna molto evidente. Caratteristico è il colore rosso dell’occhio. Le pinne sono debolmente colorate di rosso-arancio.
Si riproduce in primavera, tra aprile e giugno. Le uova misurano circa 1 mm di diametro e, in condizioni normali di temperatura, la schiusa avviene pochi giorni dopo la deposizione. L’accrescimento è in genere abbastanza rapido, ma fortemente influenzato dalle condizioni ambientali. Raggiunge una lunghezza massima di 15-20 cm ed un peso di solito non superiore a 150 gr.
E’ onnivoro; vive sia nelle acque stagnanti che in quelle correnti, preferendo in queste ultime i tratti a velocità moderata (zona a Barbo).
E’ specie prevalentemente gregaria e vive in branchi anche numerosi.