Elenco dei mammiferi presenti sul territorio della provincia di Cuneo in ordine alfabetico:

Capra ibex
Stambecco Capra ibex, Stambecco © foto Sergio Costagli Nomi volgare e dialettale: Stambecco Famiglia: bovidi Ruolo ecologico: grande erbivoro dell’ambiente alpino Habitat: praterie di alta quota e pareti rocciose fino al limite dei ghiacciai perenni, con differenti quartieri invernali (pareti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Capreolus capreolus
Capriolo Capreolus capreolus, Capriolo © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Capriolo Famiglia: Cervidi Habitat: Il capriolo vive in Europa e in Asia centrale; in Italia sulle Alpi in alcune riserve e nella Maremma. E’ dotato di notevole adattabilità, potendo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Cervus elaphus
Cervo Cervus elaphus, Cervo © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Cervo Famiglia: Cervidi Ruolo ecologico: erbivoro molto adattabile all’ambiente (pascoli alpini, boschi di conifere e latifoglie); può assumere cibi estremamente poveri, ricchi di lignina. Habitat: è animale molto adattabile ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lepus europaeus
Lepre Lepus europaeus, Lepre © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Lepre Famiglia: leporidi Habitat: originaria di ambienti steppici, la lepre ha trovato condizioni ideali negli ambienti coltivati, almeno fino a quando le coltivazioni di tipo tradizionale facevano scarso uso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Marmota marmota
Marmotta Marmota marmota, Marmotta © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Marmotta Famiglia: Sciuridi Galleria fotografica Marmota marmota, Marmotta © foto Robibarbè Marmota marmota, Marmotta © foto Angelo Desogus Marmota marmota, Marmotta © foto Robibarbè Marmota marmota, Marmotta © foto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mustela Erminea
Ermellino Mustela Erminea, Ermellino © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Ermellino Famiglia: Mustelidi Habitat: L’ermellino è uno dei più piccoli mustelidi predatori, diffuso dalla pianura fino in alta montagna. Lo si trova comunemente tra i 1000 ed i 3000 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ovis musimon
Muflone Ovis musimon, Muflone © foto Sergio Costagli Nomi volgare e dialettale: Muflone Famiglia: Bovidi Habitat: è specie ormai quasi estinta nei luoghi d’origine (Corsica e Sardegna). E’ stata introdotta sulle Alpi e in altre zone montuose d’Europa per finalità ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Rupicapra rupicapra
Camoscio Rupicapra rupicapra, Camoscio © foto Carlo Canale Nomi volgare e dialettale: Camoscio Famiglia: bovidi Ruolo ecologico: erbivoro dell’ambiente montano e sub-montano. Habitat: gradisce tanto gli ambienti aperti (prateria alto-alpina) quanto le zone boscate. Nel periodo invernale ricerca le cd ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sciurus
Scoiattolo Sciurus, Scoiattolo Nome volgare e dialettale: Scoiattolo Famiglia: Sciuridi Descrizione: Il più noto e simpatico tra i Roditori europei ha dimensioni medie (lunghezza 35-45 cm, di cui 15-20 di coda; peso 230-450 g) e un corpo agile e slanciato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sus scrofa
Cinghiale Sus scrofa, Cinghiale Nomi volgare e dialettale: Cinghiale Famiglia: Suidi Habitat: Il cinghiale frequenta una grande varietà di ambienti, che vanno dai boschi fitti alle zone coltivate, dalle regioni aride a quelle paludose e dalla collina alla pianura. In ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vulpes vulpes
Volpe Vulpes vulpes, Volpe © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Volpe Famiglia: Canidi Habitat: Distribuite in tutto l’emisfero boreale a nord dal limite della vegetazione arborea, a sud fino in California, in America, nell’India e oltre l’Equatore, in Africa ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto