Le piante officinali o medicinali sono quelle che, comunque introdotte o messe a contatto con un organismo umano o animale, svolgono in questo un’azione farmacologica, anche blanda.

Achillea erba-rotta All.
Camomilla di montagna Achillea erba-rotta All., Camomilla di montagna- Peverina Nomi volgare e dialettale: Camomilla di montagna, Peverina Descrizione: Pianta erbacea, glabra, alta da 10 a 25 cm. Fusti sotterranei ramificati che portano cespuglietti con ciuffi di foglie e steli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Achillea millefolium L.
Millefoglio Achillea millefolium L., Millefoglio © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Millefoglio Descrizione: Pianta erbacea cespitosa con rizoma lignificato da cui si sviluppano stoloni sotterranei e fusti che sono di due tipi:invernali con internodi corti e molte foglie e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Ajunga reptans L.
Bugala Ajunga reptans L., Bugala Nomi volgare e dialettale: Bugala Descrizione: pianta erbacea perenne, alta da 10 a 30 cm. In primavera, alla base del fusto, emette numerosi stoloni radicanti che ne favoriscono la diffusione: spesso, infatti, forma folti tappeti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Arnica montana L.
Tabacco di montagna Arnica montana L., Tabacco di montagna Nomi volgare e dialettale: Tabacco di montagna Descrizione: pianta erbacea, perenne. Fusto semplice, alto fino a 60 cm. Tutta la pianta è coperta da peli e ghiandole. Foglie: le basali, riunite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Artemisia genipi Weber
Genepy maschio Artemisia genipi Weber, Genepy maschio Nomi volgare e dialettale: Genepy maschio Descrizione: piante erbacee perenni, con base parzialmente lignificata. Nel complesso queste piante hanno aspetto sericeo-argenteo ed un forte odore aromatico. genipi ha foglie inferiori con tre divisioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Epilobium angustifolium L.
Epilobio Epilobium angustifolium L., Epilobio © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Epilobio Descrizione: pianta erbacea perenne. Il fusto, alto fino a 180 cm., è eretto, semplice o talvolta ramificato in alto. Foglie: variamente inserite sul fusto, sono in parte ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Galeopsis tetrahit L.
Canapa selvatica Galeopsis tetrahit L., Canapa selvatica Nomi volgare e dialettale: Canapa selvatica Descrizione: pianta erbacea annuale, alta fino a 50 cm. Il fusto, semplice o spesso, ramificato in alto, ha la porzione immediatamente al di sotto di ogni nodo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gentiana kochiana Perr. et Song
Genzianella Gentiana kochiana Perr. et Song, Genzianella © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Genzianella Descrizione: pianta erbacea perenne con una rosetta di foglie basali da cui si origina il fusto – che porta un solo fiore campanulato – alto ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Gentiana lutea L.
Genziana maggiore Gentiana lutea L., Genziana maggiore Nomi volgare e dialettale: Genziana maggiore Descrizione: pianta erbacea perenne, con robusto rizoma bruno-giallastro all’esterno e giallo vivo all’interno. Nei primi anni sviluppa soltanto una rosetta di foglie basali, poi da adulta produce ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Hypericum richeri Vill.
Iperico Hypericum richeri Vill., Iperico Nomi volgare e dialettale: Iperico Descrizione: pianta erbacea alta fino a 60 cm., in genere con più fusti significati alla base. Foglie: sessili, opposte, strettamente ovate, mucronate, inferiormente con ghiandole nere. Fiori: solitari o fino ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Lavandula angustifoglia Miller
Lavanda Lavandula angustifoglia Miller, Lavanda Nomi volgare e dialettale: Lavanda Descrizione: pianta erbacea con odore forte e caratteristico. Legnosa alla base, densamente cespugliosa, alta fino a 70-100 cm. Foglie: opposte, lineari, con il margine ripiegato e rivolto verso la superficie ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Matricaria chamomilla L.
Camomilla comune Matricaria chamomilla L., Camomilla comune Nomi volgare e dialettale: Camomilla comune Descrizione: pianta erbacea perenne, alta fino a 50 cm. (nelle piante coltivate si arriva a 80). Il fusto è ramificato in alto. Foglie: sessili ed inserite alternate ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Petasites hybridus (L.) Gaertn
Farfaraccio Petasites hybridus (L.) Gaertn, Farfaraccio © foto Robibarbè Nomi volgare e dialettale: Farfaraccio Descrizione: pianta erbacea perenne con grosso rizoma carnoso da cui in primavera si sviluppa il fusto fiorifero, alto fino a 50 cm. E senza foglie che ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Pinus Mugo Turro
Mugo Pinus Mugo Turro, Mugo Nomi volgare e dialettale: Mugo Descrizione: conifera sempreverde, ha solitamente forma di arbusto cespuglioso alto fino a 3 mt. In luoghi riparati può raggiungere portamento e dimensioni di un albero. La porzione basale dei fusti ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Primula Veris L.
Primula Primula Veris L., Primula (o Primavera) Nomi volgare e dialettale: Primula (o Primavera) Descrizione: pianta perenne, con presenza sul rizoma di cicatrici delle foglie e dei fusti degli anni precedenti. Foglie: disposte in rosetta, sono ovali con margine dentato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Thymus pulegioides L.
Serpillo Thymus pulegioides L., Serpillo Nomi volgare e dialettale: Serpillo Descrizione: piccolo arbusto con fusto parzialmente strisciante sul suolo che produce, ad ogni nodo, radici avventizie da cui partono i fusti verticali alti sino a 20 cm. con superficie spesso ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Thymus vulgaris L.
Timo Thymus vulgaris L., Timo Nomi volgare e dialettale: Timo Descrizione: piccolo arbusto, alto 25-30 cm., con fusto legnoso nella parte inferiore ed abbondantemente ramificato, con corteccia di colore cenerino. I rami sono bianchi per l’abbondante tomentosità che li ricopre ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Veronica Allionii L.
Thè di montagna o Thè svizzero Veronica Allionii L., Thè di montagna o Thè svizzero Nomi volgare e dialettale: Thè di montagna o Thè svizzero Descrizione: pianta erbacea perenne, tomentosa, fusto lungo 40-50 cm., prostrato nella parte iniziale e radicante ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Vinca minor L.
Pervinca Vinca minor L., Pervinca Nomi volgare e dialettale: Pervinca Descrizione: pianta erbacea perenne, con foglie sempreverdi. Rizoma strisciante da cui si originano due tipi di fusti: fertili con i fiori e sterili portanti le sole foglie. Foglie: opposte a ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto