Aconito giallo

Nomi volgare e dialettale: Aconito giallo
Tipologia: Pianta Velenosa (Attenzione!)
Descrizione: pianta erbacea perenne con fusto ascendente, cilindrico e sparsamente pubescente in alto.
Foglie: le basali sono verde-scuro con picciolo di 20 cm e lembo palmato-partito, diviso in 5 segmenti a forma di cuneo, lobati e dentati verso l’alto. Le cauline sono simili, ma sessili e più profondamente incise.
Fiori: pannocchia ramosa e fogliosa, spesso ghiandolosa. Spiga terminale a 10-20 fiori, su peduncoli arcuati; petali di colore giallo zolfino. Fiorisce da giugno ad agosto.
Habitat: faggete, forre montane, consorzi di malerbe boschive da 300 a 2.100 mt.
Parte velenosa: tutta la pianta.