Cicuta maggiore

Nomi volgare e dialettale: Cicuta maggiore
Tipologia: Pianta Velenosa (Attenzione!)
Descrizione: pianta erbacea biennale: nel I° anno produce solo foglie, mentre nel 2° dà il fusto alto da 150 a 200 cm.; questo è eretto e ramificato solo in alto. La superficie presenta numerose macchie irregolari di colore rosso-bruno.
Foglie: alterne, possiedono un robusto picciolo di aspetto simile al fusto e dilatato alla base. Il lembo ha contorno triangolare ed è tripennatosetto con segmenti ovali-oblunghi acuti e con il margine lievemente dentellato.
Fiori: riuniti in grandi ombrelle composte a loro volta da ombrellette. Il calice ha cinque sepali molto piccoli saldati tra loro alla base, mentre la corolla è formata da cinque petali di colore bianco, ovali e spatolati.
Habitat: dal mare alla zona submontana di tutta Italia. Si trova nei luoghi ombrosi, nelle macerie e scarpate.
Parte velenosa: tutta la pianta.